Yoga 2023-2024


Ecco il programma attivo dalla prima settimana di ottobre.

Gli orari potrebbero subire alcune variazioni.

Laboratorio Yogaterapia. Per conoscere da vicino il nostro ‘corpo -mente’ e prevenire i più diffusi disagi del nostro tempo, conseguenza di agitazione, frenesia e stress, perfezionismo e ansia di prestazione, posture viziate e stile di vita disequilibrato. Fondamentale è l’autodiagnosi, attraverso gli strumenti che il dr. Bhole ( medico , fisiologo , ricercatore indiano) ci ha fornito, per orientare il cammino di conoscenza verso se stessi e verso la prevenzione delle più comuni patologie.

Laboratorio propedeutica allo Yoga. E’ uno spazio/tempo dedicato alle persone, di qualsiasi età, che stanno vivendo un momento di disagio a seguito di un trauma psico-fisico ( es. incidente, convalescenza, affezioni temporanee apparato muscolo scheletrico…) o convivono con condizioni croniche che condizionano la mobilità degli arti. E’ altresì indicato per tutti coloro che vogliono approcciarsi ad un percorso di conoscenza di sè e benessere in modo super light e gentile incontrando e approfondendo in particolare i benefici della respirazione consapevole. https://youtube.com/shorts/u0UCsSLLbXg

Laboratorio Yoga Patanjali. Nell’ultimo ciclo abbiamo portato gli YAMA sul tappetino cercando di comprendere le connessioni tra yoga e vita, stimoli per disciplinare e orientare il nostro cammino. Quest’anno continuiamo l’esplorazione degli yoga sutra di Patanjali attraverso i NIYAMA. Il percorso è aperto a chi ha già esperienza della pratica yoga.

Laboratorio Yoga schiena.Un percorso che integra elementi di diverse discipline che ha come focus la mobilità, allungamento e tonificazione della nostra colonna vertebrale. ‘Chi non ha mal di schiena alzi la mano’.

Rilassamento profondo. Un momento in cui abbandonarsi ad un viaggio interiore di consapevolezza in cui rigerenarsi, ispirato allo YOGA NIDRA ( l’antica arte yogica del sonno vigile), all’arte del riposo e alla neurofisiologia.

Nature Walking Yoga. Un modo di esplorare il territorio nella bellezza dei suoi sentieri sulla costa e,o nell’entroterra, con lentezza e consapevolezza, entrando in contatto con i nostri 5 sensi, il respiro e il camminare, un’arte che diventa scienza per tutti i benefici che porta al nostro complesso e meraviglioso sistema psicofisico.

Altri corsi su richiesta sia individuali che mini gruppi per atleti, donne in gravidanza, donne con problematiche ormonali e situazioni specifiche.

I POSTI SONO LIMITATI PER GARANTIRE A TUTTI UNO SPAZIO ADEGUATO DI PRATICA E CONDIVISIONE.

Ho chiamato i miei percorsi LABORATORI perchè negli anni ho scoperto che la ricchezza della relazione e dello scambio è l’elemento principale della nostra pratica. Seppur ognuno si approcci allo yoga con le proprie caratteristiche, desideri, bisogni ed aspettative, e compia questo percorso facendo i conti con se stesso, l’abilità dell’insegnante è quella, non solo di proporre una lezione di qualità ed erogare un servizio, ma di mettersi in gioco e crescere, trasformare, arricchire, elaborare in itinere il percorso in uno scambio reciproco e sano che valorizza il senso di responsabilità e unione verso se stessi e verso gli altri.

Ciò è possibile se l’impegno che ci mettiamo è serio e costante.

VI ASPETTO!

GRAZIE, OM SHANTI,

Elisabetta