π΄πππππππ π πππππ‘π ππππππ ππ π ππππ ππ πππ’Μ πππππ‘π ππππ‘π πππππ πππ‘π’ππ, ππππ πβππ‘πππ ππππ ππ π’π πππ‘π‘πππ πβππ π‘ππ‘π πΜ ππππ£ππ π ππ ππππ’πππππ£πππ π ππ‘π‘ππππ π πππ ππππ, πβπ π£ππππ ππ ππππ πππππ§ππππ, π π£ππππ‘π πππ πππππ πππ π πππ πππ ππππ‘π.
Ralph Waldo Emerson
Le prossime date del 2024!
8-9-10 novembre 2024
6-7-8 dicembre 2024
Il trekking contemplativo Γ¨ una vera e propria immersione nel silenzio e nella contemplazione del Sacro ( in qualsiasi modo possiamo concepire l’Assoluto) attraverso l’incontro con Madre Natura quale fonte di ispirazione mistica ( cioΓ¨ di contatto e nutrimento del proprio percorso interiore), ispirato al carisma degli Amici del Deserto, rete di meditatori fondata da Pablo d’Ors, e a contributi preziosi di altre tradizioni spirituali.
Quali intenzioni ha il trekking contemplativo?
- Favorire la contemplazione attraverso il contatto con la Natura, che ha molto da insegnarci nel cammino spirituale di autoconoscenza.
- Favorire il benessere psico fisico attraverso la consapevolezza allenata nel silenzio e nel camminare in mezzo alla natura.
Durata: 3 giorni e 2 notti. Dalle 14 del venerdì alle 14 della domenica circa.
Periodo: bassa e media stagione ( per evitare le folle e favorire i costi)
- da metΓ ottobre a metΓ dicembre
- da metΓ gennaio a metΓ aprile ( e comunque prima di Pasqua)
Destinatari: tutti coloro che sono interessati a questa esperienza contemplativa.
EtΓ : dai 16 anni in su. I minori sono sotto la responsabilitΓ dei genitori.
Luogo: Liguria. Tigullio Orientale/ 5 Terre. Il trekking contemplativo si svolgerΓ nella Liguria Orientale, tra il Tigullio orientale e il Parco nazionale delle 5 Terre. Siti naturalistici unici al mondo.
Organizzazione indicativa del venerdì ( giornata di arrivo)
ore 1400 arrivo e sistemazione
ore 14.30 incontro con i partecipanti e breve presentazione
ore 15.30/16 partenza per un breve trekking
ore 18.00 rientro e tempo personale
ore 20 cena
ore 21 breve rilassamento e meditazione 25 minuti
Organizzazione indicativa del sabato ( giornata dedicata al silenzio)
ore 7.30 sveglia
ore 08 β 09 movimento (yoga del risveglio) + meditazione 25 minuti.
ore 09 colazione
ore 09.30 si parte per il trekking
ore 13 pranzo al sacco
ore 13.30 lavoro sul testo/condivisione
ore 14.00 si riprende il trekking
ore 17 rientro e tempo personale
ore 20 cena
ore 21.00 breve rilassamento e meditazione 25 minuti
ore 22.00 riposo
Organizzazione indicativa della domenica
ore 7.30 sveglia
ore 08 β 09 movimento (yoga del risveglio) e meditazione 25 minuti
ore 09 colazione
ore 0930 breve trekking/attivitΓ all’aperto.
Rientro alla fine della mattinata e partenza.
Alcune note:
Durante il trekking ci saranno brevi soste di attenzione al nostro ‘corpo- mente’ con respirazioni, brevi esercizi di stretching e allungamento, momenti di camminata consapevole scanditi dal gong.
I testi riguarderanno in particolare il rapporto Uomo β Natura come presenti negli esercizi di contemplazione di F. Jalics e di altri maestri della tradizione cristiana e di altre tradizioni spirituali, per favorire il contatto con la propria interioritΓ attraverso la natura.
Si richiede spirito di adattamento e abilitΓ a camminare su qualsiasi tipo di sentiero.
Il trekking contemplativo prevede un minimo di 8 persone e un massimo di 12 persone.
Camere doppie. Al momento della prenotazione si segnalano i nominativi delle persone che occuperanno la stessa camera ( con versamento di 50 β¬ di caparra). In caso di presenza singola la persona sarΓ destinata ad una doppia con una persona dello stesso stesso.
Ognuno arriva alla location con i propri mezzi.
In caso di pioggia leggera le attivitΓ all’aperto saranno piΓΉ brevi e comunque garantite. Ci saranno modifiche in itinere in linea con le intenzioni e modalitΓ del trekking contemplativo.
Il programma Γ¨ indicativo e puΓ² subire variazioni a seconda del luogo di accoglienza per dare la possibilitΓ (facoltativa) di partecipare ai momenti di liturgia del luogo che ci accoglie: preghiere, lodi/vespri,… nello spirito di apertura e condivisione.
In caso di maltempo severo, se il trekking venisse annullato, la caparra sarΓ congelata per la partecipazione al trekking contemplativo successivo.
La caparra di 50 β¬ non sarΓ restituita in nessun caso, da versare tramite Satispay, Paypal o bonifico bancario con causale: nome e cognome, trekking contemplativo data…….
GUIDE:
Elisabetta Beccaria, in qualitΓ di istruttore trekking, insegnante yoga, formatrice qualificata, pellegrina e animatrice della rete Amigos del Desierto Nord Italia.
Angelo Danani, in qualitΓ di assistente, accompagnatore, con esperienza di yoga e meditazione trentennale, appassionato camminatore e animatore della rete Amigos del Desierto Nord Italia.
Padre mio, mi abbandono a te,
fa di me ciΓ² che desideri.
Qualunque cosa tu faccia di me
Ti ringrazio.
Sono pronto a tutto, accetto tutto.
La tua volontΓ si compia in me,
in tutte le tue creature.
Non desidero altro, mio Dio.
Affido l’anima mia alle tue mani
Te la dono mio Dio,
con tutto l’amore del mio cuore
perchΓ© ti amo,
ed Γ¨ un bisogno del mio amore
di donarmi
di pormi nelle tue mani senza riserve
con infinita fiducia
perchΓ© Tu sei mio Padre.
Charles de Foucauld – preghiera dell’abbandono.
Dal piΓΉ profondo del cuore,
vi dico.
Vita e morte sono un assunto serio.
Tutto passa in fretta.
Siate tutti molto vigili.
Che nessuno sia sbadato.
Che nessuno sia distratto.
Sutra zen







