Elisabetta Beccaria


L’esperienza del trekkking contemplativo di settembre comincia la mattina del sabato e termina nel pomeriggio della domenica con il seguente programma. sabato 21 settembre ore 10.30 arrivo e sistemazione ore 11 incontro con i partecipanti e breve presentazione ore 11.30 partenza per il trekking ore 13 pranzo al sacco ore 13.30 spunti di riflessione e condivisione ore 14.00 si riprende il trekking ( dalle 14 al rientro in struttura si onora il silenzio) ore 19 rientro e tempo personale ore 20 cena ore 21.30 breve rilassamento e meditazione 25 minuti ore 22.30 riposo Organizzazione indicativa della domenica ( giornata dedicata al silenzio) ore 7.30 sveglia.… Continua a leggere

Trekking contemplativo settembre 2024


๐Ÿ†‚๐Ÿ…ฐ๐Ÿ†…๐Ÿ…ด ๐Ÿ†ƒ๐Ÿ…ท๐Ÿ…ด ๐Ÿ…ณ๐Ÿ…ฐ๐Ÿ†ƒ๐Ÿ…ด! ๐‘ป๐’“๐’† ๐’๐’–๐’๐’†๐’…๐’Šฬ€ ๐’”๐’‘๐’†๐’„๐’Š๐’‚๐’๐’Š: ๐’•๐’“๐’† โ€˜๐’Š๐’๐’Š๐’›๐’Š๐’ ๐’”๐’†๐’•๐’•๐’Š๐’Ž๐’‚๐’๐’‚โ€™ ๐’„๐’๐’ ๐’Š๐’ ๐’‘๐’Š๐’†๐’…๐’† ๐’ˆ๐’Š๐’–๐’”๐’•๐’, ๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐’“๐’Š๐’„๐’†๐’“๐’„๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’ƒ๐’†๐’๐’๐’†๐’›๐’›๐’‚ ๐’„๐’‰๐’† ๐’“๐’Š๐’”๐’•๐’๐’“๐’‚, nella natura. ๐Ÿ“Œ๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ๐‘๐ข๐ฌ๐ฏ๐ž๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐š๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ๐ฎ๐ฆ๐จ ๐๐ข ๐œ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐žฬ€ – ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ŸŽ๐Ÿ• ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ŸŽ๐Ÿ–/๐ŸŽ๐Ÿ–.๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ฆ๐š๐ฑCi vediamo alle 07 del mattino presso la Madonna del Caminello a Lavagna e saliamo insieme per il sentiero che va a Santa Giulia fermandoci presso la nuova area di sosta (zona ristorante il Gabbiano).๐‘ช๐’Š ๐’“๐’Š๐’—๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ ๐’—๐’†๐’“๐’”๐’ ๐’†๐’”๐’• ๐’† ๐’Š๐’๐’”๐’Š๐’†๐’Ž๐’† ๐’‘๐’“๐’‚๐’•๐’Š๐’„๐’‰๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ vari ๐’„๐’Š๐’„๐’๐’Š ๐’…๐’†๐’ ๐’”๐’‚๐’๐’–๐’•๐’ ๐’‚๐’ ๐‘บ๐’๐’๐’†.Ognuno pratica il nยฐ di ripetizioni che desidera a seconda delle proprie possibilitร .๐‘จ ๐’”๐’†๐’ˆ๐’–๐’Š๐’“๐’† ๐’„๐’๐’๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’Š๐’‚๐’Ž๐’ ๐’Š๐’๐’”๐’Š๐’†๐’Ž๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’„๐’‚๐’‡๐’‡๐’†ฬ€ ๐’‡๐’–๐’Ž๐’‚๐’๐’•๐’†, ๐’”๐’–๐’„๐’„๐’ ๐’…๐’Š ๐’‡๐’“๐’–๐’•๐’•๐’‚, ๐’‡๐’๐’„๐’‚๐’„๐’„๐’Š๐’‚ ๐’† ๐’ƒ๐’“๐’Š๐’๐’„๐’‰๐’†๐’”!…๐’†… Continua a leggere

Tre lunedรฌ speciali ad agosto!




foto by Angelo Danani Carissimi,vi auguro ‘barlumi di unione’ (come leggevo da una riflessione dell’insegnante e meditante Christina Feldmann). Quei momenti “quasi” impercettibili e brevissimi in cui ci sentiamo tutt’Uno con ciรฒ che c’รจ dentro e fuori di noi: le relazioni, la natura, il mondo. Forse possiamo riportare alla nostra memoria qualche barlume di unione per nutrire le nostre cellule in profonditร  di questo sentire. Credo che lo yoga e la pratica che insieme condividiamo ci aiuti in questa direzione. Una delle piรน grandi sofferenze che sperimentiamo, come esseri umani, รจ la sofferenza di sentirsi separati, isolati, o esclusi. รˆ un dolore che ha le sue radici nella solitudine, nella paura e nellโ€™imbarazzo.… Continua a leggere

BUON NATALE e BUONE FESTIVITA’



Cercando di “mettere in pratica” nel quotidiano ciรฒ che sperimentiamo sul tappetino, nascono le lezioni in streaming attraverso la piattaforma ZOOM per sostenerci vicendevolmente in questi tempi di buio e paura. Sappiamo bene che la paura, l’ansia e la rabbia fanno parte di noi ma possiamo mettere semi di luce, affinchรจ ogni parte di noi, anche la piรน scura, possa essere accolta e illuminata attraverso la luce e la cura della CONSAPEVOLEZZA. Questa condizione ci riporta alla nostra umanitร  intesa non solo come capacitร  empatica di sentirci vicini e solidali agli altri ma nel prendere coscienza che siamo veramente VULNERABILI come dato di realtร  della nostra condizione.… Continua a leggere

Yoga ai tempi del COVID 19